Tzòa è un gin che prende vita come secondo prodotto di una linea di liquori e distillati artigianali che nascono dal forte legame di due famiglie per il territorio della Lessinia, una zona montuosa che si sviluppa a nord di Verona, un territorio intimo e prezioso, la casa d’infanzia e dei ricordi, della scoperta della natura e delle sue componenti più importanti: le erbe, i fiori, la frutta, gli alberi. La sapienza antica degli abitanti di questo territorio, i Cimbri, una popolazione di origine tedesca migrata sui Monti Lessini nel XII secolo, ha permesso di conoscere tutte le caratteristiche e le peculiarità delle specie officinali che crescono spontaneamente in Lessinia ad un sacerdote, il Prete da Sprea, che già ad inizio ‘900 le usava per curare i malanni di stagione. La base per la realizzazione di questi prodotti è l’utilizzo di botaniche che crescono per la maggior parte nel territorio della Lessinia e qui vengono raccolte manualmente ed essiccate nel momento in cui conservano meglio le loro caratteristiche organolettiche. Gin Tzòa e Amaro Hàntak, il primo prodotto della nuova linea di Viere Hänte, si pongono lo scopo di accompagnare chi li degusta in un viaggio alla scoperta di un territorio prendendo spunto dalla sua storia e dalle sue tradizioni: tzòa, in cimbro, significa due e il nome in cimbro ha lo scopo di tramandare una parola in una lingua che sta cadendo nell’oblio per scongiurarne la scomparsa.
top of page
bottom of page