top of page

Grappe

Pubblico·1 membro

GRAPPA DI BARBERA 1999 - BECCARIS

Per apprezzarla, bisogna prima capirla.

Lieviti, crosta di pane e successivamente la pasta di mandorle colpiscono i nostri sensi, ma ancora non sappiamo cosa aspettarci. Al gusto troviamo incredibilmente una grappa leggermente secca e molto fine. Ne gradiamo poi il sentore di tabacco dolce e di legno quassio.

Grappa di Barbera 1999 ... Armonica.

Assaggiala con pane con lievito madre, burro e acciughe, in sottofondo Dropkick Murphys - I'm Shipping Up To Boston.


CATEGORIA: Grappa Stravecchia

VITIGNO DI ORIGINE E PROVENIENZA: Selezionatissime vinacce di Barbera provenienti dalla Langa e dall’Astigiano.

METODO DI DISTILLAZIONE: Impianto tradizionale continuo in corrente di vapore

INVECCHIAMENTO: 10 anni in botti di rovere precedentemente utilizzati per l'invecchiamento della Birra

COLORE: Paglierino accennato

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°

CAPACITA’: 700 ml.

GRADO ALCOLICO: 42% vol.

DEGUSTAZIONE: Al fine di una precisa analisi professionale è indicato il calice ANAG

PACKAGING: Esclusivo ed elegante astuccio con finiture ricercate, cordino in tessuto e logo Beccaris.

EDIZIONE LIMITATA.



18 visualizzazioni

Info

La Regina dei distillati italiani in tutte le sue declinazio...

bottom of page