top of page

Grappe

Pubblico·1 membro

GRAPPA VINCI, la barrique che ha vinto la scommessa del gusto!

Un'eccellenza che nasce dall'incontro tra tradizione ed innovazione. Questa pregiata grappa viene invecchiata per 12 mesi in botti di rovere, acquisendo così profondità e complessità uniche. Il legno conferisce alla grappa sfumature calde ed avvolgenti, arricchendo il suo carattere con note vanigliate e leggermente speziate. Ogni sorso è un viaggio sensoriale attraverso la maestria dell'invecchiamento, regalando un finale lungo ed appagante. La Grappa Vinci è un'esperienza da assaporare lentamente, un omaggio alla passione e all'arte dell'artigianato italiano.



10 visualizzazioni

ADELE - La grappa gentile

Un armonioso connubio tra due monovitigni dell'Alto Adige. Adele è la Grappa Cuvèe ottenuta da Grappa Müller Thurgau e Grappa Sauvignon, distillate separatamente in piccoli alambicchi a bagnomaria.

Il risultato è una Grappa dal profilo brillante ed elegante, un insieme di aromi che spaziano dal profumo di fiori di campo alla frutta matura, con una nota speziata.

Il carattere strutturato di Adele, la rende perfetta anche come Grappa da miscelazione.🍸



19 visualizzazioni

GRAPPA DI ARNEIS - BECCARIS

Nonostante il nome incerto (e poco affine alla Grappa) del vitigno, l’Arneis è un meraviglioso connubio di secchezza, freschezza e aromaticità. Questa semi aromaticità smorza il tenore alcolico che è notevole, favorendo la migliore espressione di tutti gli aromi varietali di questa Grappa che è pura energia.

Floreale e con un flebile richiamo di spezie, al gusto si scoprono la salvia e la liquirizia salata.

Assaggiala con Panna cotta alla liquirizia affogata al caffè (preferibilmente della Moka), in sottofondo Caterina Caselli - Sono bugiarda.


PREMI E RICONOSCIMENTI: "Gold" Alambicco d'Oro 2024 - "Argento" Grappa Award 2024

CATEGORIA: Grappa Giovane

VITIGNO DI ORIGINE E PROVENIENZA: Succose e aromatiche vinacce di Arneis provenienti dal Roero.


6 visualizzazioni

Grappa B13 Benedictus13




La benedictus13 ha prodotto la 1° grappa distillata da vinacce delle uve del nostro territorio murgiano. La grappa ricavata

viene messa a riposare per 30 giorni in contenitori di vetro a 18°, successivamente viene messa a barricare in botti di quercia, dove viene controllata e tenuta a una temperatura di 15° per 14/18 mesi.

Giunto il termine viene ricontrollata e imbottigliata e messa sul mercato.

Il nostro prodotto è artigianale e prodotta in piccole quantità.


27 visualizzazioni

Info

La Regina dei distillati italiani in tutte le sue declinazio...

bottom of page