top of page

Gin

Pubblico·1 membro

PhD gin - cocoa Gin

Gin unico e sorprendente, che unisce l'aroma avvolgente del cacao alle note

balsamiche del ginepro.




PhD (“Philosophiae Doctor”, in Latino) è un progetto di Picogrammo, una piccola

azienda campana nata dalla passione per la scienza e il cacao di due ricercatori

della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Salerno, la moderna Scuola Medica

Salernitana, dove, intorno al X secolo, iniziò la diffusione su larga scala dei distillati

nell'Europa occidentale: le competenze nel campo della distillazione della biologa

molecolare, unite a quelle dell’erborista, hanno dato vita ad un prodotto

completamente nuovo, stimolante in miscelazione ma interessante anche in

meditazione.

PhD, il primo gin a base di fave di cacao, è un omaggio al progresso e all’evoluzione

che nascono dalla miscela di diverse culture.

L’aroma tipicamente pungente e resinoso del ginepro si sposa perfettamente

con le note calde e avvolgenti della fava di cacao, che donano grande

morbidezza al palato, e lo rendono perfetto per una degustazione in purezza

accompagnata da cioccolato e sale.

L’aspetto più inedito di PhD è però la sua nota amara, capace, in miscelazione, di

regalare un intenso ventaglio aromatico senza l'aggiunta di zuccheri. PhD è

inoltre un ottimo alleato di vermouth e liquori speziati, di cui l'Italia è grande

maestra.

Ginepro, fave di cacao tostate, coriandolo, calamo aromatico, cardamomo,

angelica

L’aroma tipicamente pungente e resinoso del ginepro si sposa perfettamente

con le note calde e avvolgenti della fava di cacao, che donano grande

morbidezza al palato, e lo rendono perfetto per una degustazione in purezza

accompagnata da cioccolato e sale.

L’aspetto più inedito di PhD è però la sua nota amara, capace, in miscelazione, di

regalare un intenso ventaglio aromatico senza l'aggiunta di zuccheri. PhD è

inoltre un ottimo alleato di vermouth e liquori speziati, di cui l'Italia è grande

maestra.


ERBE AROMATICHE

Ginepro, fave di cacao tostate, coriandolo, calamo aromatico, cardamomo,

angelica

METODO

In una prima fase si procede con metodo cold compound, macerazione a freddo

di fave di cacao e altre botaniche in alcol di cereali e acqua di sorgente.

Successivamente metà del batch subisce un processo di distillazione discontinua

in rame, mentre l'altra viene lasciata decantare per almeno 30 giorni, allo scopo

di rimuovere sedimenti lasciando intatto aroma e colore. Il gin è prodotto in

piccoli batch da 50 litri ciascuno.


GRADAZIONE

40% vol.


13 visualizzazioni

Info

Troverete in questa categoria i migliori Gin Italiani

bottom of page