top of page

Gin

Pubblico·1 membro

Ribolgin di Nonna Lisa - Dal Piatto al Bicchiere

Dal Piatto al Bicchiere è un progetto che parte dai piatti della tradizione Toscana reimmaginati in forma liquida. E’ la storia di tre nipoti che vogliono ridare vita, in forma nuova, alla passione per la terra, per la genuinità, per la famiglia, per i loro nonni.


Ribolgin di Nonna Lisa - Dal Piatto al Bicchiere

Cold Compound Gin 40% vol. 500 ml ispirato alla ribolitta, una zuppa invernale, che scalda le tavole di molte cucine toscane.


“Ribolgin” è il nostro gin più estremo, spinto ed estroso. Un complesso bouquet di profumi e sapori che invadono il palato ed

evolvono continuamente. Lo consigliamo in abbinamento a cibi di carattere, dai salumi ai formaggi, sino agli arrosti. Puoi gustarlo anche liscio afterdinner, per vivere un’esplosione di sapori sensazionale.


Le nostre botanicals

ginepro

coriandolo

angelica

cavolo

carote

pane artigianale toscano (gluten-free) bietole

sedano

fagioli cannellini

foglie di ulivo

cipolla

aglio

salvia

rosmarino

pepe nero

timo

acqua di mare 


Il processo di produzione

Ribolgin” è un gin realizzato a partire da una singola macerazione a freddo di tutti gli ingredienti ad eccezione dell'acqua di mare. Partiamo da una base di alcol di grano italiano purissimo a 96%vol. al quale viene ridotta la gradazione alcolica a 50%vol. aggiungendo acqua di sorgente. A tale soluzione idroalcolica vengono aggiunte le botaniche che mantengono il massimo delle loro proprietà organolettiche grazie al basso grado alcolico di infusione .

Tutte le verdure vengono lavorate fresche e non essiccate.

Il nostro gin è un prodotto unfiltered, pertanto effettua solamente due filtrazioni naturali per decantazione.

Il prodotto viene portato alla gradazione finale di 40%vol. mediante l’aggiunta di acqua sorgiva e di una piccola parte di acqua di mare che gli dona la giusta sapidità presente nella ricetta originale del piatto. Questo gin è realizzato a mano nella maniera più naturale possibile, senza l’uso di alambicchi, macchinari, filtri, senza l’aggiunta di aromi artificiali e coloranti.


ORIGINE DEL PIATTO

LA STORIA DELLA RIBOLLITA TOSCANA

 

La Ribollita è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana, la cui ricetta affonda le origini nel Medioevo, periodo in cui veniva preparata e consumata dagli strati più poveri della popolazione.

Nel Medioevo, infatti, i ricchi signori si facevano servire la carne appoggiata a delle focacce di pane azzimo che poi venivano date ai servi i quali le facevano bollire accompagnandole con gli ingredienti che trovavano: erbe e verdure della campagna come sedano, carote, cavolo.

 

La ribollita veniva solitamente preparata dai contadini il venerdì, quando la religione e la povertà imponevano di mangiare “di magro” e ciò che rimaneva erano pane, verdure e legumi.

Questa zuppa riscaldata e mangiata per parecchi giorni è perdurata nei secoli fino all’attuale piatto, oggi chiamato Ribollita, che abbandonato le cucine contadine si è diffuso come vero e proprio simbolo della cucina toscana.

Discendente della zuppa di pane e verdure, tipico piatto invernale particolarmente utile per scaldarsi nelle fredde giornate, la ‘Ribollita’ era particolarmente diffusa nella piana di Pisa e nei territori di Arezzo e Firenze, mentre oggi è un piatto ‘gourmet’ dell’intera Toscana.


SOSTENIBILITA'

Vogliamo creare prodotti sostenibili e inclusivi in grado di generare un impatto positivo e diffondere un nuovo concetto nel settore degli spirits.


LA QUALITA’ DELLE NOSTRE BOTANICHE FRESCHE

I nostri Gin vengono prodotti con materie prime fresche, selezionate responsabilmente rispettandone la stagionalità e il ciclo di vita naturale. Abbiamo scelto di utilizzare ingredienti locali e italiani che vengono sapientemente infusi con tecnica cold compound rispettando le proprietà organolettiche di tutte le materie prime. Inoltre abbiamo voluto creare Gin inclusivi ed accessibili a tutti, utilizzando all’interno delle nostre ricette ingredienti 100% gluten free.


L’IMPERFEZIONE CHE GENERA VALORE

I nostri prodotti introducono un nuovo paradigma del mondo degli spirits: le imperfezioni rendono speciali le nostre bottiglie, caratterizzate da un’estetica forte e da un impatto ambientale ridotto. Per questo motivo, abbiamo scelto di utilizzare bottiglie in vetro riciclato post consumo (PCR) fino al 100% e etichette 100% cotone, creando prodotti totalmente plastic free. Con l’obiettivo di ridurre gli sprechi, realizziamo produzioni in piccoli lotti, dove ogni bottiglia viene etichettata e numerata a mano,  in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica.


PACKAGING

Bottiglia: Estal bobber jr – con un contenuto di vetro riciclato variabile dal 60% all’80% 

Etichetta: Unilabel Cotton Extra White – 100% cotone

Tappi: tappo a corona + tappo in sughero


Scarica la scheda tecnica del nostro prodotto


NONNA LISA












25 visualizzazioni

Info

Troverete in questa categoria i migliori Gin Italiani

bottom of page