top of page

Amari

Pubblico·1 membro

🌿 Amaro Priora - Un Viaggio Sensoriale nei Monti Sibillini 🌄

Amaro Priora di Sibillini Spirits è una sublime creazione artigianale che cattura l'anima dei Monti Sibillini, trasformando erbe aromatiche in un elisir di puro piacere. Ogni goccia è una celebrazione della tradizione italiana e della maestria artigianale.

L'aroma avvolgente di erbe selvatiche si fonde armoniosamente con la nota balsamica predominante con un finale leggermente amaro. Una sinfonia di sapori che invita il palato a un viaggio sensoriale unico.


Dettagli del Prodotto:

Contenuto: 70 cl

Gradazione Alcolica: 30° ABV

Ingredienti: Menta, Ginepro, Assenzio, Achillea et aliis selectis

Prodotto Artigianale: Realizzato con passione e dedizione da Sibillini Spirits.


Ideale per:

Degustazione liscio, on the rock, conzest di arancia, ideale per chi cerca momenti di relax autentici.

Per la mixology homemade e per la creazione di cocktail premium.

Regalo speciale per gli amanti della mixologia e della tradizione italiana.


Modalità di Consumo:

Per un'esperienza ottimale, consigliamo di gustare l'Amaro Priora leggermente freddo o come ingrediente principale nei vostri cocktail preferiti.


Acquista Ora:

Scopri il fascino dell'Amaro Priora e aggiungilo alla tua collezione di spiriti pregiati.

📲 Acquista qui AMARO PRIORA 70 CL


Unisciti a noi nel celebrare l'arte e la passione di Sibillini Spirits. 🥂

#AmaroPriora #SibilliniSpirits #ArtigianatoItaliano







Sibillini Spirits?

Vuoi sapere chi siamo e cosa facciamo?


"PRODUCIAMO DISTILLATI E LIQUORI PREMIUM SELEZIONANDO I MIGLIORI SENTORI E AROMI DEI MONTI SIBILLINI"







gindeisibillini.com





Dove siamo!

Vuoi saperne di piu 👇




PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI


Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è una meraviglia naturalistica situata nel cuore dell'Italia, abbracciando le regioni di Marche e Umbria. Questo parco nazionale è stato istituito nel 1993 e si estende su una superficie di circa 71.437 ettari. Il nome del parco è ispirato alle leggende della Sibilla, una figura mitologica legata a questa regione.


Caratteristiche Principali:


  1. Paesaggio Montano: Il parco è dominato da un paesaggio montano spettacolare, con vette che superano i 2.000 metri, tra cui il Monte Vettore, la cima più alta dei Monti Sibillini. I pendii sono punteggiati da valli verdi, boschi secolari e pascoli alpini.

  2. Flora e Fauna Uniche: La biodiversità del parco è straordinaria, con una vasta gamma di specie vegetali e animali. Tra le fioriture primaverili, si possono ammirare orchidee selvatiche e una varietà di piante endemiche. La fauna include camosci, lupi, aquile reali e molti altri animali selvatici.

  3. Laghi Glaciali: Alcuni laghi glaciali, come il Lago di Pilato, sono incastonati tra le vette e contribuiscono al fascino del parco. Il Lago di Pilato è particolarmente noto per le sue leggende e la sua atmosfera suggestiva.

  4. Sentieri Escursionistici: Il parco offre una vasta rete di sentieri escursionistici che permettono ai visitatori di esplorare la bellezza naturale della zona. Ci sono percorsi adatti a tutti i livelli di abilità, offrendo opportunità di trekking, passeggiate e arrampicate.

  5. Patrimonio Culturale: Oltre alla sua bellezza naturale, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è ricco di patrimonio culturale. Nei dintorni si trovano antichi borghi medievali, monasteri e chiese che aggiungono un tocco storico alla regione.

  6. Aree Protette: All'interno del parco, ci sono diverse riserve naturali e aree protette, mirate a preservare e conservare gli habitat e le specie locali.

  7. Attività Ricreative: Oltre alle escursioni, il parco offre opportunità per praticare sport all'aperto come ciclismo, arrampicata, e, durante la stagione invernale, lo sci.


Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è una destinazione ideale per gli amanti della natura, degli sport all'aperto e per coloro che desiderano immergersi in un ambiente incontaminato di straordinaria bellezza.








37 visualizzazioni

Info

Amari realizzati con ricette nuove ed antiche attingendo all...

bottom of page